navigando in giro per la rete , nei vari blog, nei forum, nelle chat,
anche a livello pubblicitario, avrete sicuramente letto la parola
1) che cosa significa streaming? lo streaming hà diverse tipologie,
vediamo quali:
Streaming on demand
I contenuti audio/video sono inizialmente compressi e memorizzati
su un server come file. Un utente può richiedere al server di inviargli
i contenuti audio/video. Non è necessario scaricarli per intero sul PC
per poterli riprodurre: i dati ricevuti vengono decompressi dal
Questo tipo di servizio viene offerto anche da parte di diverse reti
televisive, come MTV o la RAI, come servizio di streaming totale o
parziale. Nel caso delle reti RAI si ha quasi la totalità delle
trasmissioni a disposizione, ma non tutti i programmi vengono
rilasciati o sono immediatamente disponibili
Streaming live
È simile alla tradizionale trasmissione radio o video in broadcast.
Anche in questo caso i dati sono trasmessi utilizzando opportune
compressioni per alleggerire il più possibile il carico sulla rete.
La compressione dei contenuti introduce nel flusso un ritardo di
circa dieci secondi. Di solito nel campo dello streaming live questo
ritardo non costituisce un problema.
Questo tipo di servizio viene offerto anche da parte di diverse reti
televisive, come la RAI
Attualmente l'evento più seguito in diretta streaming nel mondo
è stato il concerto del 29 ottobre 2009 degli U2 su Youtube da
Pasadena, California con 2,5 milioni di utenti unici e quasi 10
milioni di connessioni al flusso della diretta. L'evento con
maggiori visualizzazione in Italia appartiene al giornalista
Michele Santoro con Rai per una notte e con 400 mila utenti
contemporanei seguito dalla trasmissione Servizio pubblico
che ha avuto una media 100 mila utenti contemporanei, nella
puntata del 10 gennaio 2013 con la partecipazione di
Silvio Berlusconi.
Streaming illegale
Lo streaming è da anni oggetto di dispute relative alla trasmissione
di eventi sportivi o film protetti da copyright da parte di siti che non
detengono i diritti. Le autorità giudiziarie sono costantemente
sollecitate dalle case di produzione o dalle emittenti private a tutelare
i loro diritti, ma spesso si tratta di una missione quasi impossibile,
considerato che i siti che trasmettono in streaming illegalmente
impiegano poco tempo a ritornare online con un dominio diverso.
Il caso più celebre degli ultimi anni riguarda il sito rojadirecta,
attualmente online dopo diversi tentativi di oscuramento.
2) a cosa serve? serve semplicemente per seguire in diretta live
eventi sportivi , come il calcio, tennis, basket, volley e tantissimi
altri sport. webcam in italia e nel mondo , guardare il meteo e
tanto alto ancora!!
3) come posso averlo? aver lo streaming non è un programma
(software), definiamoli di più come siti p2p, che significa scambio
di dati, ma nel caso dello streaming, noi riceviamo solo, per capirci
non è un programma di scambio come ad esempio emule, che
mettiamo anche noi a disposizione la nostra musica , video ,
programmi vari.. qui ci connettiamo al server e guardiamo on line ..
4) quanto costa? non costa assolutamente nulla!! il servizio è
completamente gratuito, chiedono solo la registrazione..ci sono
anche a pagamento come netflix oppure infinity che danno un
periodo di prova..
5) cosa devo installare sul pc per averlo? per averlo non bisogna
installare nessun software ma connettersi semplicemente ai vari
server che troverete nel sito, elencati in varie tipologie, sport, film,
calcio... l unica cosa che dovrete accertarvi è solo l installazione
che avrete sicuramente di un flash player aggiornato..
Google maps:
Thank you for your donation.
messenger meetic
twitter
potrebbero interessarti video comici
;masterizzare dvd video
masterizzare cd audio