come comprare e vendere su ebay
avrete già sentito parlare in giro tra amici o direttamente in rete, del portale di ebay.. sulla sua semplicità di vendita e sopratutto di acquisto.. del suo modo sicuro di comprare qualsiasi tipologia di oggetto con tutte le garanzie a riguardo in base alla descrizione dell oggetto.. nel senso che se l'oggetto scelto e acquistato da voi non rientra nelle specifiche elencate da parte del venditore, oppure ovviamente non funzionante contrariamente a quello che specificava il venditore, potrete chiedere il rimborso, non direttamente a ebay ma al servizio paypal se possedete la carta prepagata che io vi consiglio di usarla come unico modo di pagamento, ma di questo seguite il suo articolo perchè la paypal. potrete vendere ed acquistare di tutto, dal vecchio libro, alla fionda che giocavamo da bambini, dal vecchio disco in vinile ai cd musicali. svuotiamo la cantina di tutto quello che non ce ne facciamo più niente e vendiamolo sulla piattaforma in modo da generare un pò di soldi e comprarci ciò che ci aggrada.. siate seri su quello che descriverete e venderete su ebay, nel modo più onesto e veritiero possibile, perche saranno rilasciati dei Feedback ( commenti da parte di acquirente e venditori, rilasciati in ogni transazione) e ci sarà dato un punteggio di affidabilità come venditore o acquirente in caso di acquisto..se ci tenete a continuare a vendere in futuro e chissà forse a svolgerlo anche come venditore professionale.. questi Feedback saranno di grande importanza.. passiamo al primo passo verso la registrazione su ebay cominciamo ad andare sul portale ebay
andate in alto a sinistra e cliccate su registrati si aprirà il form di registrazione
alla fine della vostra compilazione del modulo cliccherete su registrati e vi arriverà un email da parte di ebay per l avvenuta registrazione ma che dovrete confermare nel link inserito nella vostra email. tornate alla home di ebay questa volta sempre in alto a sinistra cliccherete su accedi e inserirete i vostri dati .. da questo momento siete dentro al portale e basterà selezionare la categoria di quello che c'interessa e concluderemo i nostri acquisti .. i modi di acquisto e vendita su ebay sono 2 ..
il primo si tratta della modalità compralo subito
L'icona ti segnala la possibilità di acquistare un oggetto immediatamente e a prezzo fisso. Ricorda che il prezzo Compralo Subito non comprende le spese di spedizione e di imballaggio che di norma sono specificate all'interno dell'inserzione. In caso di dubbi, contatta il venditore per avere maggiori informazioni.
Utilizzare l'opzione Compralo Subito è molto semplice:
-
Clicca sul pulsante Compralo Subito e inserisci il tuo ID utente e password.
-
Vedrai il messaggio di conferma Compralo Subito. Da qui potrai scegliere tra i metodi di pagamento offerti (PayPal, contrassegno, vaglia postale, ecc.). Se l'inserzione è nel formato Compralo Subito, puoi avviare la procedura di pagamento immediatamente.
-
Il venditore ti spedirà l'oggetto dopo che lo avrai pagato.
Quando fa parte di un'inserzione con un formato d'Asta online, l'opzione Compralo Subito è presente solo fino a quando l'oggetto non riceve la prima offerta oppure, nel caso delle Inserzioni con Prezzo di riserva, fino a quando non viene raggiunto tale prezzo.
il secondo modo molto più interessante e usato maggiormente è il metodo asta..
La maggior parte delle inserzioni su eBay utilizza il formato dell'Asta online che normalmente funziona in questo modo:
-
il venditore offre uno o più oggetti e stabilisce il Prezzo di partenza;
-
gli acquirenti leggono l'inserzione e fanno offerte per acquistare l'oggetto per tutta la durata della stessa;
-
alla scadenza dell'inserzione, il miglior offerente o i migliori offerenti acquistano l'oggetto dal venditore al prezzo pari all'offerta più alta.
Il formato dell'Asta online è flessibile. Quando lo utilizzi, ci sono diverse opzioni, tra cui la vendita a prezzo fisso (Compralo Subito) e la possibilità di fissare un prezzo di vendita minimo non divulgato (Prezzo di riserva).
passiamo alle vendite
Sia che tu voglia avviare un'attività o semplicemente guadagnare qualche soldo in più, la vendita su eBay è la soluzione più semplice e divertente. Ecco come fare.
1. | Crea un account del venditore che noi abbiamo già fatto in precedenza indispensabile Per iniziare a vendere su eBay. quindi clicca sul pulsante Vendi il tuo oggetto e crei la tua inserzione seguendo la guida di ebay, scegli il metodo di pagamento e procedi nell inserzione.
PayPal è il metodo di pagamento preferito per la maggior parte degli acquirenti e dei venditori su eBay. Prima di mettere in vendita il tuo primo oggetto puoi iscriverti a PayPal, il sistema di pagamento online globale di eBay. Se gli acquirenti utilizzano PayPal per pagare l'oggetto acquistato, riceverai il pagamento immediatamente, senza dover attendere assegni o vaglia postali.
|
Quando crei la tua inserzione, ebay suggerisce ricerche di inserzioni simili. I suggerimenti sono ideati in modo da aiutarti a mettere in vendita i tuoi oggetti più velocemente e a prezzi più competitivi. Se vendi un oggetto associato a un prodotto presente nel catalogo, puoi aggiungere all'inserzione i dettagli del prodotto. Puoi creare inserzioni in formato Asta online o Compralo Subito. Le opzioni di vendita quali Evidenziatore, Bordo o Grassetto ti consentono di mettere in risalto l'inserzione. Puoi perfino destinare il ricavato della vendita, in tutto o in parte, a un'opera benefica di tua scelta. Per ulteriori informazioni sulla procedura e sulle opzioni di messa in vendita, vedi la sezione Creazione di un'inserzione. Altrimenti, consulta la pagina per cominciare a vendere o Suggerimenti per i venditori. Per accedervi, clicca sulla scheda Vendi nella parte superiore di quasi tutte le pagine eBay. Per la maggior parte delle inserzioni è prevista l'applicazione delle tariffe d'inserzione e della Commissione sul valore finale.
Gestisci l'inserzione
-
Definire le impostazioni di comunicazione per indicare come e quando desideri ricevere le comunicazioni.
-
Definire le impostazioni per le vendite relative ai servizi di hosting delle fotografie, alla ricezione dei pagamenti, alla spedizione e altro ancora.
-
Definire le impostazioni per le comunicazioni tra utenti per indicare agli acquirenti le modalità con cui possono contattarti.
-
Definire le impostazioni generali relative alle ricerche, alle impostazioni de Il mio eBay e altro ancora.
-
Per modificare qualsiasi parte dell'inserzione, vedi la sezione Modifica dell'inserzione.
-
Rispondi alle domande che ricevi sull'inserzione. In questo modo stabilirai un buon rapporto con i potenziali acquirenti, facilitando così la vendita dell'oggetto. Quando gli acquirenti lasciano un Feedback positivo nei tuoi confronti, la tua posizione di venditore eBay si rafforza.
Porta a termine la vendita
Anche in questo caso il modo in cui gestisci le ultime fasi ti consentirà di aumentare notevolmente la soddisfazione dell'acquirente e di ottenere un Feedback eccellente.-
Comunica con l'acquirente – Quando l'acquirente completa la procedura di pagamento, riceverai una comunicazione via email. Se non specifichi i dettagli per la spedizione e il pagamento, l'acquirente può richiedere queste informazioni tramite il Modulo di pagamento. Se hai disabilitato il Modulo di pagamento, contatta direttamente l'acquirente via email o telefonicamente.
Importante: se entro tre giorni dalla chiusura dell'inserzione non ricevi comunicazioni dall'acquirente, contattalo direttamente.
-
Riscuoti il pagamento – Assicurati di aver ricevuto il pagamento prima di spedire l'oggetto. Verifica che la carta di credito o il pagamento elettronico siano stati accettati e che la somma corrispondente sia stata accreditata sul tuo conto prima di spedire l'oggetto. Se l'oggetto venduto rientra in una delle categorie per cui è accettato il pagamento tramite assegno bancario, verifica che l'assegno sia stato incassato dalla banca prima di consegnare l'oggetto.
-
Spedisci l'oggetto all'acquirente - Imballalo con cura. Avvolgi l'oggetto in fogli a bolle d'aria o carta di giornale per proteggerlo durante la spedizione. Assicurati che le eventuali parti fragili dell'oggetto siano ben protette. Leggi gli altri suggerimenti per imballare l'oggetto .
-
Lascia il Feedback per l'acquirente – Il sistema di Feedback di eBay contribuisce a mantenere la Community affidabile e sicura per tutti. I commenti di Feedback che lasci sull'acquirente sono estremamente importanti per gli altri venditori.
durante queste prime fasi di vendite , srà tutto un pò confuso , ma apeena ne capirai i metodi e il funzionamento delle aste ti divertertirai e comprerai bene e venderai in egual modo con un minimo di esperienza che ti farai nel campo delle aste..
buon divertimento
-