facciamo bricolage

vediamo cosa siamo capaci di fare, senza aver bisogno di nessuno per i lavoretti
che capitano spesso in qualsiasi casa e in qualche modo diventano un problema se
non li sistemiamo, lavoretti facili come aggiungere un interruttore , avendo una presa
a fianco, cambiare un rubinetto,montare un mobile, sostituire un box doccia e tanto
altro... creare qualcosa di originale o farlo per hobby.. dal decoro al disegno dalla
musica al bricolage vero e originale ..vedere con poche cose cosa si potrebbe fare..
quindi uniamo l'utile al dilettevole creiamo divertendoci, ma l'importante è farlo noi,
non c'è soddisfazione migliore. cominciamo da un semplice montaggio di un
interruttore con a fianco una presa come accennato prima..forniamoci di tutta
l'attrezzatura indispensabile e cominciamo da qui..
1) montaggio di un interruttore unipolare con presa a fianco
da così a così
cominciamo con staccare la placchetta
facendo leva sui lati come da figura.
svitare le 2 viti a fianco e Rimuovete il
frontalino dallo switch del muro
staccate la corrente dal salvavita e controllate
con cacciavite cercafase se c'è corrente,
puntate il cacciavite sulle viti della presa, se si
illumina, la corrente è ancora attiva,
controllate e riprovate prima di procedere..
togliete una protezione bianca e inserite
l'interruttore
come possiamo vedere arriva la fase di colore
grigio il neutro blu e la terra bicolore
staccate il cavo grigio e inseritelo nell'estremità
bassa dell'interruttore, tagliamo un pezzo di cavo
della stessa sezione di circa 6,7cm come vedete
color nero, e fate un ponte tra la presa e l'interruttore..
rimontate la presa nel muro e ricopritela con
la sua placchetta e avrete finito.. video tutorial
passiamo al cambio rubinetto di una doccia per
montare la slitta saliscendi.. organizzaimoci con
gli attrezzi adeguati cagnetta a pappagallo chiavi
inglesi e stracci con secchio chiudiamo l'acqua
dal contatore e mettiamo gli stracci insieme a un
secchio messo nel piatto doccia giusto per essere
pronti nel caso ci fosse ancora un pò d'acqua nel
rubinetto vecchio o nel tubo ..
da fisso a saliscendi
cominciamo con lo svitare il rubinetto in alto aiutandoci con una cagnetta a
pappagallo
proseguiamo con la sostituzione
montiamo il saliscendi facendo i buchi nel muro
montiamo il sifone e completiamo l'opera
cominciamo con il costruire un paio di cose un pò fantasiose
e iniziamo con del bricolage puro..cosa possiamo fare con dei pallet!!
come vedete basta fornirsi di 4 .5 pallett e per quello che riguarda la struttura
abbiamo finito come materiale,a parte le ruote come l'immagine se vogliamo
renderlo mobile..iniziamo con la prima soluzione come potete vedere c'e solo
un pallet intero alla base gli altri 2 sono sagomati per rendere possibile la seduta..
acquistiamo del tessuto e compriamo della gommapiuma e pocediamo alla
confezione dei cuscini . se diventa difficoltoso il confeziomento.. in giro tipo
ikea o mercatoni si trovano vari cuscini già pronti ..usiamo della carta vetrata
per lisciare i pallet, diamo un fondo di vernice a piacimento se volete o come
da immagine del semplice lucido.. montiamo le 4 ruote con freno che si trovano
in qualsiasi ferramenta.. assembliamo insieme i pallet con le viti per rendere
solido il blocco e appoggiamo i nostri cuscini, a parte i fianchi che le gomitiere
sono fermati con bioadesivo per dare la forma e renderli più aderenti.
stessa cosa per questo che necessita solo 1 pallet in più e non monta le ruote..
vale la pena provare perche hanno un basso costo. . sono originali.. e strepitosi ..
da giardino o volendo anche in casa..
raccogliamoci dei legnetti marini se possibile oppure dei rami che siano
abbastanza uniformi di circa lo stesso diametro e cominciamo a pulirli
bene levigandoli con la carta vetrata sottile e rendiamoli lisci, diamo una
mano di lucido o colore a vostro piacimento e cominciamo ad assemblarli
insieme con alcuni esempi qui riportati .. diciamo arte naturale..
iniziamo creando un rettangolo della stessa larghezza dello specchio
con del compensato molto sottile e che sia largo 3-4 cm..e incolliamolo
sopra allo specchio in modo da non debordare ai lati, spargiamo la colla
vinavil sullo specchio e appoggiamo il telaio di compensato.. aspettiamo
un paio d'ore che si asciughi bene la colla e diventi solida la base..
cominciamo ad appoggiare i rametti di legno in modo ordinato ma
incrociati il più possibile come immagine, più sarranno incrociati e
più darà il senso di naturale e il risutato sarà un successo, dovrete
aver cura nell'incrocio perche è la cosa piu importante, non abbiate
fretta perche andrà tutto incollato e quindi date il tempo di asciugare
la colla e continuerete il vostro lavoro un pò per volta.. la fretta non
aiuta mai!! se poi volete esagerare nascondete qualche led a luce
( mi raccomando è legno , usate luce fredda, solo led)e l'effetto
sarà strabiliante!!!
altre soluzioni con la stessa tipologia di legno levigatura
e verniciatura.. aggiungete 3 lampade a un ramo trovato in
spiaggia ma non solo,chiaramente l'ideale è il legno marino
anche se non indispensabile, importante non prendere legno
vecchio friabile..appoggiate il tronco su una base già fatta e
avvitatela da sotto..
questo bellissimo assemblaggio di legni di diverse forme e dimensioni,
rappresenta una sorta di divisoria o messo in un ingresso una sorta di
guida, in questa immagine e molto grande e forma una esse,basta anche
farlo con un semplice base rettangolare di un almeno 1.5mt di meno non
rende diventa troppo fitta la posizione, quindi più è grande e più bello sarà
l'effetto.. i tronchi dovranno avere una certa regolarità e montati alternati
non pari . la forma le curve lo daranno i rami stessi, non mettete rami
troppo curvi diventano ingombranti e l'effetto sarà troppo disordinato
un pochino si ma non troppo, prima di iniziare a montare i rami che
andranno solo appoggiati e ancorati con vita da sotto la base.. fate
dei fori per dei faretti sottili, 3 in 2 mt bastano, meglio più che meno,
valuterete voi a piacimento e mettete dei faretti piccoli nel centro dei
rami in modo di creare il più possibile una luce guidata dai rami , quasi
a fascio che punterà al soffitto e il risultato illuminata, sarà incantevole..
ne varrà la pena!!
questi sono i rami più portati per questo genere di lavori
concludiamo con queste ultime immagini che ci
danno un'idea di cosa possiamo fare con un pò
di legno.. con un pò di pazienza e molta fantasia
il legno ci aiuta a creare della vera arte!!! appena
avrete finito tutto questo sarete pronti anche per
questa!!!!!!!
buon lavoro e soprattutto tanto divertimento!!