cannelloni ricotta e spinaci
cannelloni ricotta e spinaci
tipica cucina emiliana, cannelloni ricotta e spinaci quello che vedremo
in questo articolo.. altre possibilità di condimenti ma noi adesso
focalizzeremo su questo.. un piatto molto ambito sopratutto per
gli amanti della ricotta essendo un piatto con ricotta in abbondanza
come condimento principale..
- 4 persone
- 700 Kcal a porzione
- difficoltà media
- pronta in 1 ora
- si può preparare in anticipo
- si può mangiare fuori
INGREDIENTI
- 500 g di spinaci
- Sale
- 400 g di ricotta di mucca
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 250 g di Pasta all'uovo o cannelloni secchi già pronti
- Burro per la pirofila
- 500 ml di Besciamella
PREPARAZIONE
- Pulire gli spinaci accertandosi che siano stati scartati tutti i gambi e sciacquare abbondantemente le foglie in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli bollire a fuoco moderato per 10 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale.
- Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua.
- Tritarli finemente con la mezzaluna sul tagliere.
- In una terrina mescolare gli spinaci, la ricotta e il Parmigiano Reggiano grattugiato, fino ad amalgamarli.
Se si utilizza la pasta fresca:
- Tagliare la pasta in rettangoli lunghi 10-12 cm e lessarli per un minuto in abbondante acqua salata.
- Metterli su uno strofinaccio ben pulito. Farcirli mettendo un cucchiaio di composto di ricotta, spinaci
- e Parmigiano vicino al lato più corto ed arrotolare.
Per finire
- mettiamo un pò di burro in una pirofila e mettiamo dentro i cannelloni in un solo strato.
- Preparare la besciamella, metterne un mestolo sul fondo della pirofila e disporre i cannelloni.
- Coprire con la restante besciamella, cospargere con altro Parmigiano e cuocere nel forno
- 200° C per 20 minuti. eventualmente aspettiamo un pochino per la doratura