impianto satellitare
in questo articolo tratteremo passo passo l'installazione
di una parabola sul tetto oppure sul balcone.. vedremo
a cosa ci dovrà servire cercando di fare un pò di
chiarezza sul sistema satellitare e di conseguenze
saprete fare le vostre scelte !! inoltrandoci in questo
affascinante mondo satellitare ci renderemo conto
veramente come avanza la tecnologia e tutto quello
che ci circonda..cominciamo spiegandone il
funzionamento!! in orbita intorno alla crosta terrestre
stazionano diversi satellite e ne formano un cerchio
a loro volta..
alcuni di loro sono raggiungibili solo con un certo
tipo di parabole sicuramente non alla nostra portata
noi ci limiteremo a parlare solo di quelli più ricercati
e con la possibilità di poterli raggiungere con una
parabola massimo di 120cm da poter installare
tranquillamente sul tetto oppure in balcone..le
misurazioni di gradi si riferiscono al meridiano di
greenwich che punta a sud chiamiamolo punto
zero . se noterete le varie parabole sui tetti e avrete
una bussola o con lo smartfone stesso, vi
accorgerete che puntano a sud..andiamo ad
elencare i vari satelliti..
hot bird 13 est il più ambito in italia per la
stragante maggioranza di emittenti italiane
come sky-tivùsat-rai-mediaset e tanti altri
che vedremo di seguito con una lista
dettagliata di tutti i canali e in continua
evoluzione..
astra 19,2 est satellite che và di pari
passo a hot bird per i canali sportivi
di grande interesse nel mondo,
emittenti per la maggiore parte
tedesche con una fascia di canali
più bassa di hot bird e per la sua
vicinanza con hot bird e di facile
raggiungibilità a costo quasi zero,
vedremo più avanti il motivo..
sirius 5,2 est satellite con emittenti
scandinave , norvegia, danimarca..
riceve qualche pacchetto anche
italiano..non molto ambito come i
primi 2 anche per la sua difficoltà
di raggiungimento, necessita
minimo di una parabola da 120cm
e non tutti la montano a differenza
di hot bird e astra che basta una di
cm 80 e hispasat di 100.. vi garantisco
che a dire 40 cm sembra poco ma in
una parabola 40 cm di differenza sono
pazzeschi ..anche solo per l'ancoraggio
che dovrà essere sicuramente molto
più solido..
hispasat 30 owest.. emittenti spagnole..
con una gran scelta di canali sportivi -
calcio.. molto ambita in tutto il mondo
come astra. non hà un gran numero di
canali anche se parliamo comunque di
circa 560 canali, ma rispetto ad astra
1420 circa, hot bird 1880, sirius 620, sono
meno ma sempre tantissimi .. infatti alcuni decoder
se decidiamo di installare una motorizzata
e vederli tutti , non sono in grado di memorizzarli..
ogni satellite hà vari sistemi di codifica, per capirci
i sitemi di codifica sono i vari metodi che usano le
varie emittenti( sky-mediaset) per trasmettere i propri
pacchetti a pagamanto.. quando noi memorizzeremo
tutti i canali nel nostro decoder ci accorgeremo che
tanti di loro non saranno visibili, perche sono canali
codificati hanno bisogno di una smart card che di
solito fornisce l, emittente e decripta il segnale
mettendolo in chiaro e rendercelo visibile..( alcune
emittenti come sky fornisce anche il decoder.) i suddetti
sistemi sono , nagravision- viaccess- Videoguard (NDS)
-Betacrypt-Cryptoworks- Mediaguard (Seca)-BISS-Conax
-Neotion SHL- Dreamcrypt- KeyFly- Firecrypt.. come
dicevamo prima sky fornisce anche il
decoder con il sistema nagravision on board
già integrato.. diversamente chi hà un decoder di
proprietà deve adeguarlo al sistema di codifica
nagravision. che usa anche premium ..senza entrare
troppo nello specifico vediamo le alternative ai
decoder di sky.. avere un decoder che abbia on board
il sistema di codifica ( decoder tipo drembox o simili) che
hanno dei software installati che decriptano nagravion,
basta inserire la smart card.. oppure un decoder che abbia
lo slot per poter inserire la cam ,che non sarebbe altro che
il sistema nagravion sotto forma di cam, un po come inserire
una chiavetta usb e ovviamente anche questa cam necessita
di smart card vediamo l immagine
come potete vedere queste sono le cam da inserire nella
common interface (slot del decoder) con la relativa smart
card inserita..come immagine sotto decoder dotato di
common interface e slot card
per come accennato sopra riguardo la lista dei
canali fate riferimento a king sat qui troverete
le liste totali e le specifiche dei vari canali
codificati e in chiaro..adesso che abbiamo
ben chiaro cosa vogliamo vedere
attrezziamoci di conseguenza il nostro
consiglio è l'installazione twin o dual
feed che significa doppio satelite come
avevo accennato all'inizio praticamente
hot bird ed astra insieme con una differenza
di 5 £ comprando un twin invece che un lnb
solo vedi immagine..
ecco come trasmetterà il satellite con un twin
siamo pronti per l'installazione e procederemo
con una installazioe di un solo lnb ma di seguito
vedremo anche il twin.. di cosa abbiamo bisogno?
parabola che consiglio di almeno 120 cosi
accederemo a tutti questi satelliti.. se vi bastano
solo i primi 2 hot bird ed astra sarà sufficiente
di 80 cm oltre al costo inferiore sarà meno
difficoltoso il montaggio, noi consigliamo
almeno un 100.. a voi la scelta di seguito
elencheremo l'occorente per installare
sia sul tetto che sul balcone, eliminerete
voi in base alla vostra scelta..
lnb twin e singolo
palo da tetto e da balcone
tasselli da muro
parabola tonda e a trapezio
cavo satellitare
connettori per cavo
nastro isolante forbici
chiavi inglesi e trapano
livella e misuratore
immaginando che non possiamo comprare un
misuratore per una semplice installazione.
proveremo con l'ausilio della configurazione
del decoder che se siamo fortunati ci darà
la barra del segnale mentre
puntiamo la parabola..
cominciamo con l'installazione del palo
supponendo che vada sul tetto
iniziamo con il calcolare l'altezza da dover
ancorare il palo alla parete, calcolando che
all'esterno abbiamo bisogno di uscire almeno
1 mt. se il palo sarà di 2 mt fate in modo che
sotto il tetto dove ancoreremo il palo rimanga
solo 80 cm..così recuperemo i vari ingrombi
del tetto ..come vedete dalla foto inserite il palo
nelle staffe e avvicinatelo al muro senza fissarle
solo inserite da far sì che calcoliate bene la distanza
dal muro e con la livella mettete il piombo al palo,
adesso segniamo il cerchio del palo per fare il foro
di uscita dal tetto segnamo dove faremo il foro nel tetto
per uscire all'esterno e anche i fori delle staffe..
infine fissiamo le staffe alla parete ancoriamo il palo ..
assembliamo la nostra parabola completandola con il
montaggio della staffe dietro e il convertitore(lnb). e
inseriamola nel palo come immagine.
nella staffa ci sono dei gradi d'inclinazione alzimut
e variano da nord a sud, fate riferimento a questo elenco
prepariamo il cavo in questo modo
e inseriamo il connettore e faremo altrettanto
dalla parte opposta calcolando il metraggio
di cavo da tagliare
inseriamolo nel convertitore e decoder
e in assenza di misuratore dovrete aver a
disposizione il decoder e un tv da
controllare il segnale vicino a voi, un pò
scomodo ma non abbiamo alternative senza
misuratore. ovviamente più comodo sul
balcone senza bisogno di portare tutto
sul tetto. non ci resta che configurare
il decoder con il satellite che desideriamo
e cominciare a ruotare molto lentamente
la parabola a dx e sx con un po di pazienza
avendo dato la giusta inclinazione di alzimut
nella tabella sopra, troveremo il satellite nel
movimento laterale,se avete la bussola puntate
a sud e discostatevi lentamente fino alla recezione.
per concludere se volete installare tutto sul
balcone non cambia molto, cambia solo la
staffa da parete
quando avrete finito ordinerete il cavo lungo il palo
come immagine con il nastro isolante da veri
professionisti. nell'immagine sopra vedete
un impianto dual feed con il relativo diseq
dentro quella scatola nera e i cavi che sono
2 per astra e hot bird
la differenza tra impianto dual feed e twin e il diseq..
il modello twin come sotto non necessita di diseq e già
incorporato nel blocco invece il dual feed come sopra
sono due lnb distinti e necessitano di commutazione
tramite il diseq
twin un solo cavo e 2 satellite con
diseq incorporato
quando farete la ricerca del segnale ricordatevi
sempre di farla su hot bird lnb sx il dx si punterà
da solo su astra con un twin con un dual feed
invece saranno autonomi uno dall'altro lo dovrete
fare uno alla volta come immagine
fatto tutto rimane solo da configurare il
decoder nel caso di 2 satelliti selezioniamo
la scelta di 2 satelliti e quali, così il decoder li
riceverà entrambi...se poi vogliamo
sbizzarirci qui sotto elencherò un paio
di soluzioni in base a esigenze diverse
o che un giorno avrete.. vediamole
convertitore con 4 uscite questo significa
che potreste dare il segnale a 4 abitazioni
o decoder dentro casa..
per 8
per 2
qualche possibilità di diverse recezioni di
satelliti su una sola parabola non motorizzata
buon divertimento!!