facciamoci assistere da pc remoto

problemi al computer? non preoccupatevi non abbiamo più bisogno
di distrurbare un amico, facendolo venire a casa per aiutarci a risolvere
un problema sul nostro pc con il rischio che non possa e dover
aspettare le sue possibilità.. adesso lo può fare comodamente da casa
sua in modo da renderci anche un po meno invadente la richiesta, cercando
di disturbare il meno possibilee in modo sicuramente anche più rapido...
in egual modo possiamo usufruire noi stessi di questo programma
per aiutare qualcun'altro da remoto... stiamo parlando del famoso programma
team viewer.. programma gratuito di una grande utilità.. cominciamo scaricandolo da qui
Vediamo come funziona:
- Entrambi: Dobbiamo scaricare il software di TeamViewer da internet
- Entrambi: Dobbiamo lanciare TeamViewer, il software è diviso in due parti a sinistra c’è la parte per “Attendere la connessione”, mentre a destra quello per collegarsi al vostro amico (il software lo chiama interlocutore) ossia “Crea sessione”.
- Interlocutore: Dovrà scegliere una password da inserire nel campo password a sinistra, e dovrà comunicarvi sia l’id che la password.
- Utente esperto: Deve inserire l’id in Crea sessione, e cliccare su “Collegamento con l’interlocutore” dopo un pò vi sarà chiesta la password, mettiamola e avremmo accesso al sistema del nostro amico che vedrà la freccia del mouse muoversi da sola.
Questo software è stato pensato per un assistenza remota con supporto telefonico per questo l’utente che richiede assistenza viene chiamato dal software interlocutore.
Limiti:
Se dovete accedere a funzioni di sistema o lanciare applicazioni che necessitano della conferma UAC, sarà necessario che ci sia qualcuno dall’altra parte dello schermo perchè il software per questioni di sicurezza non consente l’esecuzione di programmi con permessi di admin senza autorizzazione del proprietario del pc. In alternativa potrete disattivare UAC.
il programma dispone anche di una chat da usare comodamente durante l'assistenza